TITOLO: Arciprete don Vincenzo Zito, sul balcone di casa
ANNO: Prima metà ‘900
AUTORE:
PROVENIENZA: Piero Francomano
NOTE: Accanto probabilmente la madre e la sorella.
Lorenzo Vincenzo Zito nacque a Cerchiara il 14 aprile 1887 da Antonio, sarto, e da Giacomina Carlomagno nella casa posta nella via che di recente porta il suo nome (allora via Badia e poi via Roma). Frequentò le elementari a Cerchiara ed ebbe maestri don Saverio Santagada, prozio del dott. Abramo e don Carlo Greco, padre del prof. Giovanni. Dopo le scuole elementari, iniziò gli studi nel seminario a Cassano, li proseguì in quello di Taranto poi, per quelli di liceo e teologia, nel Pontificio Collegio Leoniano di Anagni. Il 1915 il mons. Rovetta gli conferì il beneficio e la parrocchia di San Pietro. La sua vita la impegnò alla (ri)costruzione materiale e spirituale della sua parrocchia. Dal 1948, nonostante gli alti e bassi della sua salute, scrisse le sue memorie in un registro contabile, memorie pubblicate postume il 1972, con il titolo Questa mia chiesa di San Pietro, volumetto corredato da una preziosa introduzione di Giuseppe Arcidiacono, nipote dell’arciprete.
PRECEDENTE